Mike Bloomfield, Al Kooper, Steve Stil - Super Session
Vinile 180g, 1 Lp, Album, Pure Analogue Audiophile Mastering | Etichetta: Speakers Corner | Anno Uscita 2008 | Genere: Blues, Rock | 1 LP, 8 Brani
Fedele riproduzione della copertina originale e dell'etichetta
ARTISTA: Mike Bloomfield, Al Kooper, Steve Stil
ALBUM: Super Session
ETICHETTA: Speakers Corner
FORMATO: Vinile 180g, 1 Lp, Album, Pure Analogue Audiophile Mastering
DATA USCITA: 01/07/2008
DATA PRIMA PUBBLICAZIONE: 1968
GENERE: Blues, Rock
BRANI:
Alberts Shuffle
Stop
Mans Temptation
His Holy Modal Majesty
Really
It Takes a Lot to Laugh It Takes a Train
Season of the Witch
You Dont Love Me
Harveys Tune
Mike Bloomfield, Steven Stills (el-g); Al Kooper (p, org, voc, g, el-g); Barry Goldberg (el-p); Harvey Brooks (b); Eddie Hoh (dr) - Prodotto da Al Kooper. Con un titolo come "Super Session", Bloomfield, Kooper e Stills puntano davvero in alto, considerando che una sessione perfetta non è una cosa che si possa pianificare. Solo quando il tempo, lo spazio ed il pubblico ci mettono del loro, quando la fortuna gioca a favore e quando tutti i musicisti hanno una buona giornata, allora è forse possibile immortalare un momento musicale davvero magico. Senza dimenticare i tecnici del suono che pure devono essere dell'umore giusto! Questa rara concomitanza di fortunati eventi si è verificata durante la registrazione della maggior parte dei 9 brani contenuti nel disco, uscito originariamente per la Columbia Records nel 1968, "Super Session" che comprende tra gli altri "Season Of The Witch" (Donovan), "You Don't Love Me" (Willie Cobb) ed il classico di Bob Dylan "It Takes A Lot To Laugh, It Takes A Train To Cry". In generale si può dire che i brani più belli sono quelli con Steve Stills, tracce in cui l'interazione tra i musicisti raggiunge livelli davvero molto alti con gli interpreti che s'influenzano a vicenda. Nella super session con Kooper e Bloomfield, il chitarrista è spinto in primo piano, mentre gli altri musicisti rimangono sullo sfondo. In più di un'occasione in questo disco i tre artisti riescono addirittura a superare i momenti più indimenticabili che li hanno visti protagonisti insieme ai loro rispettivi gruppi ossia Kooper con i Blood, Sweat & Fire, Bloomfield con gli Electric Flag e Stills con i Buffalo Springfield. Nel 1968 la rivista Rolling Stone giudicò "Super Session" come una delle migliori uscite dell'anno: un riconoscimento che è del tutto comprensibile ascoltando il disco e che è valido ancora oggi.